Defiscalizzazione dei piani triveneto/treviso di UniCa
In linea il testo dell’accordo relativo alla defiscalizzazione dei piani triveneto/treviso di UniCa
In linea il testo dell’accordo relativo alla defiscalizzazione dei piani triveneto/treviso di UniCa
In linea il testo dell’accordo relativo alla previdenza complementare in Medio Credito Centrale
In linea l’Accordo di rinnovo del ccnl per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali. siglato l’8 dicembre 2007.
La prima votazione per l’Elezione delle cariche del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale di Uni.C.A. (Cassa Assistenza Sanitaria del Gruppo) si svolgerà dal 3 al 14 dicembre p.v….
Dal 7 al 30 novembre 2007 attraverso l’apposita sezione sul Portale in area Gestione Risorse > Agevolazioni (colonna centrale) sarà possibile effettuare la scelta per allocare la propria posizione individuale in essere presso il Fondo di Gruppo. L’operatività delle scelte decorrerà dal 1 gennaio p.v…
Dopo la firma del 3 agosto c.a., la Direzione del nuovo Gruppo non solo non ha espresso alcuna volontà di aprire un tavolo per definire ed illustrare il piano industriale, ma ne ha addirittura rinviato la definizione dal previsto mese di gennaio/febbraio alla fine del primo semestre 2008, dando nel frattempo corso ad una pericolosa riorganizzazione strisciante….
La fusione per incorporazione di Unicredit e Capitalia si sta consolidando seguendo i tempi e le cadenze stabilite dai rispettivi gruppi dirigenti aziendali. A fronte dei due accordi fino ad ora siglati dalle OO.SS. con Unicredit e Capitalia riteniamo doveroso esprimere una valutazione di merito…
La lunga, complessa ed articolata trattativa per i rinnovi dei CIA ha visto vari momenti e livelli di negoziazione. A livello di Gruppo andava affrontato sicuramente il confronto sul “Welfare”, ma la scansione temporale del negoziato ed il suo intrecciarsi con le vicende della fusione con Capitalia (certamente non prevista né prevedibile all’avvio della trattativa) ha fatto sì che, in via del tutto eccezionale, a quel livello si affrontasse anche il capitolo dei Premi Aziendali…
Dopo una complessa tornata di trattative, il 27 Settembre 2008, è stato sottoscritto tra le Parti l’accordo per armonizzare i trattamenti economici e normativi del personale di Capitalia Holding incorporato in Unicredit…
In linea il testo degli accordi di fusione tra le due holding siglati unitariamente oggi in data 28 settembre 2007.
L’Accordo, elaborato a Luglio ma firmato il 27 settembre 2007, che in vari documenti (premio produttività, assistenza sanitaria, buono pasto, previdenza complementare e pari opportunità) copre le due tematiche e va ad integrare le intese raggiunte nelle singole Aziende su Inquadramenti e Tutela della Salute e della Sicurezza.
Peraltro, i due capitoli negoziati a livello di Gruppo presentano molte novità, dal forte impatto sia politico che economico, ed una certa complessità. Ecco alcune”slides”, da noi elaborate che illustrano, speriamo in maniera chiara e completa, le novità introdotte
In linea dil testo dell’accordo ‘VERBALE DI ACCORDO SULLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE’ del 27 settembre 2007
In linea dil testo dell’accordo ‘VERBALE DI ACCORDO SULLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ A LIVELLO DI GRUPPO’ del 27 settembre 2007
In linea il testo dell’accordo ‘VERBALE DI ACCORDO SUL PREMIO DI PRODUTTIVITA PER LE AZIENDE DEL GRUPPO UNICREDIT’ del 27 settembre 2007
In linea il testo dell’accordo ‘VERBALE DI ACCORDO SULLxASSISTENZA SANITARIA del 27 settembre 2007
In linea il testo dell’accordo ‘VERBALE DI ACCORDO SUL BUONO PASTO ’ del 27 settembre 2007
…sulle Incentivazioni all’Esodo e sull’Accesso alle Prestazioni Straordinarie del Fondo di Sostegno al Reddito previste dall’Accordo del 3 agosto 2007.
Dopo la Guida un altro modod di ragionare sull’Accordo.
In aggiornamento periodico.
In linea, a cura della Fisac, una GUIDA ALLE NORME SU FONDO DI SOLIDARIETA’ ED INCENTIVAZIONI ALL’ESODO relativa all’accordo 3 agosto 2007 sugli esodi volontari nei Gruppi UniCredito Capitalia
…L’Accordo, sottoscritto alla fine di una serrata fase di trattativa, prevede. per gestire le eccedenze connesse ai processi di riorganizzazione, l’utilizzo dei diversi strumenti previsti in materia dal CCNL: ricorso al part time, contenimento del lavoro straordinario, distacco, mobilità infragruppo, professionale e territoriale, formazione e riqualificazione professionale, accesso volontario al Fondo di Solidarietà e incentivazioni all’esodo volontario….
In linea il testo dell’Accordo relativo alla gestione del ricadute sul personale rivenienti dalla fusione Unicredito – Capitalia