Accordo di armonizzazione dei trattamenti economico-normativi di gruppo
Dopo un mese di impegnative e complesse trattative, all’alba del 31 maggio è stato siglato l’accordo sull’armonizzazione dei trattamenti economico-normativi di gruppo…
Dopo un mese di impegnative e complesse trattative, all’alba del 31 maggio è stato siglato l’accordo sull’armonizzazione dei trattamenti economico-normativi di gruppo…
Come FISAC/CGIL abbiamo deciso di pubblicare uno speciale dedicato ai due argomenti che oggi, in particolare, stanno creando difficoltà e perplessità alla nostra operatività giornaliera.
Questo in virtù dell’importanza che i due argomenti rivestono;
≈” il MIFID per il settore della consulenza con evidenti implicazioni sull’operatività futura e sulle possibili responsabilità che ne derivano;
≈” l’ANTIRICICLAGGIO in quanto si tratta di una normativa alla quale da sempre invitiamo ad una attenzione particolare, ricordando che le possibili ricadute che ne derivano non sono limitate all’ambito patrimoniale ma si estendono anche all’ambito penale….
In linea una nota degli amministratori del Fondo di gruppo eletti dai dipendenti riguardante la soria del fondo, la governance, le politiche di bilancio e alcuni dati sintetici
Il 31 maggio 2008 unitariamente siglato l’accordo generale relativo all’armonizzazione dei trattamenti economici e normativi delle aziende del gruppo Capitalia sui trattamenti di UniCredito, in linea il testo relativo
…Le scriventi OO.SS. preso visione del bilancio e del documento dei consiglieri/e eletti/e invitano tutti i lavoratori/trici ad esprimere voto favorevole….
FONDO PENSIONE per il Personale delle Aziende del GRUPPO UNICREDITO ITALIANO: Tutte le lavoratrici e i lavoratori iscritti al Fondo Pensione di Gruppo sono chiamati ad esprimersi per approvare il Bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2007…
In linea il testo del verbale relativo all’Accordo trasferimento rami d’azienda di UniCredit e CAM a SGSS
In allegato il testo dell’accordo rellativo all’integrazione delle GPM in PIM e le relative note esplicative
In linea il testo del Verbale di accordo sul trasferimento del ramo d’azienda “immobili” di UniCredit a UniCredit Real Estate (URE)
Un linea il testo del verbale di Accordo di integrazione di CAM/CIA in P1M e PAIIM con il relativo verbale sulla previdenza complementare e la nota esplicativa concernente le questioni definite a latere.
Il giorno 29 febbraio 2008 è stato unitariamente firmato l’accordo sulla fusione di Capitalia Informatica in UPA e UGIS. Si tratta di un accordo decisamente positivo, raggiunto al termine di una trattativa complessa e di una vertenza durata diversi mesi, durante la quale lavoratori e lavoratrici di Capitalia Informatica avevano effettuato numerose ore di sciopero per veder riconosciuti i loro diritti, in particolare in tema di garanzie occupazionali…
In linea il testo dell’l’accordo per il passaggio delle attività di Capitalia Informatica a UPA e UGIS.
Precisazioni sugli “arretrati” di C.C.N.L. relativi al biennio 2006/2007 contenuti nella corrente retribuzione 2/2008.
In linea il Verbale di ricognizione sull’incidenza della Legge 247/2007 sui piani di incentivazione all’esodo
previsti nel Protocollo del 3 agosto 2007 (pensionamento diretto ed accesso al Fondo di Solidarietà)
Il 31 gennaio 2008 a Milano è stato sottoscritto fra la Delegazione Sindacale di Gruppo e le Aziende del Gruppo UniCredito Italiano un “verbale di ricognizione” finalizzato a recepire gli effetti della legge 247/2007 di riforma della previdenza obbligatoria, con riguardo in particolare ai requisiti per l’accesso agli esodi incentivati in UniCredito…
Secondo quanto previsto dal CCNL Credito, su questo aspetto non mutato nel recente rinnovo, il numero delle giornate di permesso derivanti dalla soppressione di alcune festività è determinato tenendo conto dei seguenti giorni ex-festivi che, anno per anno, cadono in giornate lavorative. Le cosiddette festività soppresse sono….
…L’accordo prevede che il distacco si prolunghi al massimo per 12 mesi (nella gran parte dei casi si concluderà quindi con il passaggio all’azienda distaccataria con le operazioni di scorporo e fusione societarie previste per fine 2008) e che non comporti fenomeni di mobilità territoriale o di mutamenti di mansioni. Ciò sia al momento del distacco che del rientro e che, comunque, siano tenute in considerazione le esigenze personali e professionali di ciascuno.,,
In linea il testo dell’Accordo relativo al trasferimento del ramo d’azienda “Servizi Informatici per la Raccolta, Trasmissione ed Elaborazione Dati” di Banca di Roma S.p.A. ad EDS Seirvizi S.p.A.;
In linea il testo dell’Accordo sulle Realzioni Sindacali stipulato il 29 dicembre 2007
In linea il testo del Verbale di integrazione al Protocollo di gestione del processo di integrazione del nuovo Gruppo UniCredit (distacchi)