UNICREDITO GRUPPO

Gruppo UniCredit – Incontro del 19 marzo su Esodandi

Nella giornata odierna i referenti di Gruppo hanno incontrato i rappresentanti aziendali in merito alle problematiche derivanti dai recenti messaggi INPS n°3771 e n°4678 relativi all’esaurimento del contingente dei cd. salvaguardati ed il conseguente impatto sulle prossime cessazioni di colleghe e colleghi aderenti all’accordo del 18 ottobre 2010 …

Proroga utilizzo 350 euro a welfare

Come noto, l’Accordo 15 settembre 2012 sul Premio Aziendale aveva previsto che una quota di 350 euro fosse obbligatoriamente destinata a previdenza. Il Verbale 28 settembre 2012 ha, poi, introdotto la possibilità di versare detto importo al Piano Welfare, con obbligo di utilizzo entro il 31/3/2013. Lo scorso 27 febbraio 2013, infine, è stato firmato un ulteriore verbale …

CCNL ABI 19 gennaio 2012

Il 19 dicembre 2012 ABI e le Organizzazioni sindacali hanno sottoscritto il testo coordinato del CCNL firmato il 19 gennaio 2012 per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali. Il contratto resterà in vigore fino al 30 giugno 2014.

UNI.C.A.: GUIDA ALLE PRESTAZIONI DELLA CASSA DI ASSISTENZA UNI.C.A. PER IL PERSONALE ASSUNTO EX ACCORDO 18/10/2010

In linea le istruzioni relative a: Cosa copre Uni.CA. e con quali risorse – La polizza Nuova Base – I costi – I provider – Quando e come aderire – I figli/e – Il coniuge/convivente more uxorio – Altri familiari – Il c.d. “periodo transitorio” – criteri di inclusione ed esclusione in corso di polizza (biennio 2012/2013) – Aspetti fiscali – la polizza odontoiatrica – Copertura per i viaggi all’estero – Il sito web di Uni.C.A. – La prevenzione offerta agli associati a Uni.C.A

A proposito della destinazione dei ‘350 euro’ rivenienti dall’Accordo 15 giugno 2012 (21/11/2012)

Ai fini di una scelta consapevole della destinazione della quota di VAP di 350 € (prevista in automatico a “previdenza complementare” per chi ha una posizione previdenziale a capitalizzazione individuale, ma utilizzabile anche, a scelta, per il “Piano Welfare”), a seguito di ulteriori approfondimenti fatti con i Rappresentanti della Capogruppo, segnaliamo a tutti gli Iscritti e le Iscritte FISAC-CGIL del Gruppo …

Prorogati i termini sull’opzione per il ‘contributivo’ da parte delle Colleghe e sul ‘riscatto del servizio militare di leva’ (21/11/2012)

Segnaliamo a tutti gli Iscritti e le Iscritte FISAC-CGIL del Gruppo che nella riunione del 14 c.m. le Delegazioni di Gruppo delle OO.SS. Dircredito, Fabi, Fiba/Cisl, Fisac/Cgil Sinfub, Ugl Credito e Uilca hanno convenuto con la Delegazione di Capogruppo e delle Aziende di UniCredit di prorogare i termini di alcune previsioni contenute dell’Accordo sul Piano Strategico 2015 del 15 settembre 2012 …

VAP 2011: il 30/11/2012 scade il termine per aprire la relativa ‘Posizione previdenziale da accreditare’ (30/11/2012)

Tutti i Colleghi e le Colleghe appartenenti alle Aree Professionali ed ai Quadri Direttivi delle aziende del Gruppo UniCredit, perimetro Italia, destinatari/rie del CCNL ABI 19.01.2012 non ancora iscritti/e a un Fondo di Previdenza Complementare a capitalizzazione individuale che non abbiano già scelto, entro il 23 c.m., di conferire al Piano Welfare Aziendale i 350 € derivanti dall’Accordo sul Premio di Produttività …

Corresponsione EDR (26/06/2012)

Rammentiamo che con il corrente mese comparirà nel foglio-paga la prima tranche degli aumenti derivanti dall’Accordo nazionale 19.01.2012 per il rinnovo del CCNL 8.12.2007. Tali aumenti saranno corrisposti sotto forma di E.D.R. (Elemento Distinto della Retribuzione) e non tabellizzati fino al 1° luglio 2014. I relativi importi, pertanto,…

Importanti novita’ per il Welfare Aziendale (26/05/2012)

Un po’ di storia. A partire dall’anno 2006 l’insieme delle provvidenze, sovvenzioni, finanziamenti e altro, dedicato ai dipendenti del Gruppo Unicredit è stato denominato “Welfare di Gruppo”. E’ consuetudine consolidata che l’aggiornamento delle modalità e/o degli importi previsti avvenga in occasione della stagione dei rinnovi dei Contratti Integrativi Aziendali (CIA) tra gli argomenti cosiddetti “a latere” …

UNICA 2012 (19/01/2012)

In linea la Nota Fisac sul UniC.A. che, oltre a contenere le informazioni necessarie per aiutarvi nella scelta della polizza cui aderire, vi potrà accompagnare, con notizie di indubbia utilità, nel corso del 2012-2013.
La Nota è dotata di indice ipertestuale (con un click su un argomento, arriverete direttamente alla pagina che vi interessa) e la possibilità di tornare all’indice cliccando sul quadratino rosso in basso a sinistra di ogni pagina.

Siglata nel Gruppo UniCredit l’intesa per la parziale detassazione delle c.d. “erogazioni di produttività” corrisposte nel corso del 2012 (28/02/2012)

Nelle scorse settimane le Delegazioni sindacali di Gruppo di Dircredito, FABI, FIBA/Cisl, FISAC/Cgil, SINFUB, UGL Credito, UILCA e la Delegazione di UniCredit e delle aziende del Gruppo hanno siglato un’intesa per prorogare anche per l’anno in corso il Verbale d’Accordo del 10 marzo 2011 sulla parziale detassazione delle cosiddette erogazioni di produttività corrisposte nel 2011. In linea una nota esplicativa..

350 EURO: CONSIGLI PER L’USO – ISCRITTI A FONDI PENSIONE a PRESTAZIONE DEFINITA E GIOVANI NON ISCRITTI

L’accordo sul Premio Aziendale del 15 settembre u.s. prevede, oltre alla parte in contanti già erogata nel mese di ottobre, una quota di 350 euro che verrà destinata, in automatico, nel mese di dicembre, alla posizione previdenziale a capitalizzazione individuale, purchè aperta. Le istruzioni sono visibili sul portale. Qui intendiamo concentrare l’attenzione sulle problematiche relative ai colleghi iscritti a Fondi Pensione a prestazione definita (es: Fondo CRT, con Tfr mantenuto in azienda, Fondi CRR e BdS-Sicilcassa, qualora non si sia optato per lo zainetto individuale…)…

ACCORDO 15 SETTEMBRE 2012: prima verifica sui numeri delle adesioni al piano di uscita volontaria

Il giorno 23 ottobre si è tenuto un primo incontro per verificare il numero delle domande di adesione volontaria alle uscite incentivate, da parte di coloro che hanno maturato o matureranno, entro il 31 dicembre 2015, la finestra pensionistica, pervenute alla data del 22 ottobre, termine ultimo previsto dall’Accordo sul Piano Strategico 2015 stipulato in data 15 settembre 2012. La verifica delle domande di adesione ha evidenziato che, rispetto ai numeri preventivati, sono 117 i Lavoratori e le Lavoratrici che hanno deciso di non aderire…

Scroll to Top
Torna su

Login