UNICREDITO GRUPPO

Boicottiamo la People Survey

Il giorno 16 settembre l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) ha consegnato alle Organizzazioni Sindacali, a corredo della lettera di disdetta del Contratto Nazionale, un documento dal titolo “La condizione di lavoro nel sistema bancario italiano: fattori di crisi”….

31 ottobre 2013: il diritto di sciopero prevale sulle ferie

Come già in passato, anche questa volta, in occasione dello sciopero nazionale della categoria proclamato per il 31 ottobre p.v., si sta verificando il problema di colleghi che avevano fissato giornate di ferie nel periodo interessato e del diniego da parte aziendale a spostare una giornata di queste per permettere loro di partecipare pienamente alla mobilitazione. Tale diniego non è assolutamente giustificabile …

Le lavoratrici e i lavoratori delle banche scioperano il 31 ottobre perchè ….

I BANCHIERI PRETENDONO di conservare i loro privilegi, i loro stipendi milionari a discapito del mondo del lavoro, non rispondendo mai dei loro errori; SOFFOCANO l’economia negando il credito a famiglie e imprese, concedendolo agli amici, danneggiando banche come MPS, Carige, Carife, Banca Marche, Tercas; VOGLIONO LICENZIARE dai 20.000 ai 40.000 LAVORATORI senza ammortizzatori sociali e chiudere gli sportelli …

UCCMB: un valore intangibile per il Gruppo

L’Azienda ci ha informato che, in data 17 ottobre, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato in merito agli assetti di UCCMB. E’ stato deciso di: trasferire la responsabilità dell’intera gestione del credito deteriorato dalla competence line GBS alla competence line del CRO (crediti) a partire dal gennaio 2014; dare avvio ad uno studio di fattibilità …

Accordo quadro per il servizio di registrazione delle conversazioni telefoniche (17/10/2012)

In linea Accordo quadro per il servizio di registrazione delle conversazioni telefoniche effettuate nello svolgimento dell’attivita’ di recupero crediti. Unicredit dichiara che il sistema di registrazione delle telefonate e’ esclusivamente finalizzato a fornire informazioni a tutela dei lavoratori interessati e dell’Azienda e che pertanto viene esclusa qualsiasi attivita’ di controllo a distanza dell’attivita’ lavorativa svolta …

Flex for you: ennesimo stress per le agenzie

Come preannunciato nel comunicato del 23 settembre u.s. si sono svolti, nelle giornate del 3 e 4 ottobre, gli incontri riguardanti la ristrutturazione cd. Flex for you. L’Azienda, nel rispondere alle nostre osservazioni, ha meglio specificato le caratteristiche del progetto (che di seguito riassumiamo), ribadendo, in primo luogo, che questa iniziativa non si pone l’obiettivo di recuperare personale dalle agenzie ma di migliorare l’efficienza e dare impulso all’attività commerciale …

31 ottobre: i bancari e le bancarie in sciopero!!!

ABI ha disdettato il contratto collettivo nazionale di lavoro e l’accordo sui Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). Il Direttivo Nazionale della Fisac-Cgil ritiene inaccettabile e provocatorio il comportamento dei banchieri che, per un verso, continuano a mostrare l’incapacità di elaborare strategie di rilancio del settore, a sostegno dell’economia reale e del Paese nell’attuale crisi, per l’altro, vogliono scaricare il peso delle difficoltà esistenti sui lavoratori e sulla fiscalità generale …

Verbale di riunione del 28 settembre 2012 (28/09/2012)

In linea il verbale di riunione siglato oggi concernente alcuni aspetti applicativi dell’accordo 15 settembre in particolare per quanto riguarda le modalità di erogazione del premio aziendale, l’allungamento dei tempi per la procedura di adesione all’uscita delle donne con il sistema contributivo, la continuità dei trattamenti di Unica e delle agevolazioni per i 1800 colleghi esodati/esodandi ecc.

Disdettati anche nelle aziende del Gruppo gli accordi RLS

In data 18 settembre UniCredit ha dato formale disdetta degli accordi in tema di RLS a valere per tutte le aziende del Gruppo con decorrenza 1 ottobre 2013. Tale grave atto segue analoga lettera di disdetta effettuata dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI) in data 21 giugno 2013 seguita da tutte le altre aziende del settore. La decisione si inscrive nel disegno più generale di azzerare tutti gli accordi a tutela della retribuzione, professionalità, salute e diritti …

Incontro in capogruppo

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro per affrontare importanti temi riguardanti alcune società del Gruppo: UCCMB (richiesto, e ottenuto, un incontro alla presenza di UCCMB e delle relative RSA); UniCredit Leasing / Fineco Leasing (data di fusione non è ancora deliberata); Pioneer (forte preoccupazione alla luce del marcato ridimensionamento delle attività del polo di Torino); Polo UBIS di Reggio Emilia (chiesto un incontro per approfondire le finalità e il numero delle persone occupate in BTI) …

LiberaMutuo: al via la raccolta di firme in Unicredito

La Fisac Cgil ha iniziato una raccolta di firme da presentare ad Abi per favorire la sottoscrizione di un protocollo, da parte di Abi e dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati (Anbsc), in cui siano resi trasparenti i tassi applicati e i tempi di esecuzione per agevolare la liberazione dei beni immobili, sequestrati alle mafie, dalle ipoteche …

Gibson: raggiunto l’accordo per la cessione del ramo d’azienda / agreement reached for the sale of the company branch / Einigung erzielt über Verkauf des Unternehmenszweiges

… abbiamo comunque ritenuto essenziale, nell’interesse dei lavoratori, la sottoscrizione di un accordo che introduce tutele e garanzie nettamente superiori a quanto previsto dalla legge e dalle direttive europee. A partire dal 6  settembre p.v. si terranno le assemblee nei poli coinvolti dalla cessione … (… Starting from September 6th, the plenary meetings will be held in the centers affected by the sale … / … Ab dem 6. September werden in den vom Verkauf betroffenen Zentren die Vollversammlungen stattfinden …)

Scroll to Top
Torna su

Login