UNICREDITO GRUPPO

Fondo PREVIP: importanti novita’ per gli iscritti e le iscritte al Fondo

Nella seconda metà del mese di febbraio si sono tenuti fra Unicredit e le OO.SS. due incontri aventi per oggetto la Previdenza Complementare. L’azienda ha annunciato una versione più moderna e interattiva della sezione dedicata alla Previdenza Complementare sul Portale di Gruppo, attiva dai primi di marzo. Anche il sito del Fondo di Gruppo (www.fpunicredit.eu) ha proceduto a un restyling …

NON SI POSSONO CHIEDERE SACRIFICI AI LAVORATORI. LE RESPONSABILITA’ STANNO DA UN’ALTRA PARTE

Abbiamo appreso dal comunicato diffuso dall’Azienda che il Gruppo UniCredit ha registrato nel 2013 una perdita netta di 14,0 miliardi di euro. Si tratta di un risultato economico molto pesante rispetto al quale esprimiamo forte preoccupazione, nonostante sia stato presentato dall’A.D. Ghizzoni come un anno “di svolta”, in particolare, per come l’azienda ha gestito la comunicazione, il rapporto con i lavoratori e i loro rappresentanti, e impostato il piano industriale 2013/2018 scaricando sui lavoratori il costo della ristrutturazione. Da una prima lettura emerge come tale risultato sia riconducibile, prevalentemente, a voci straordinarie e ad una pulizia radicale sui crediti come conseguenza di una pessima gestione del credito che ha caratterizzato il Gruppo negli ultimi anni …

CCNL: PRIMA DI PARTIRE IL TAVOLO REGISTRA GIA’ DISTANZE ABISSALI

Si è svolto in data odierna l’incontro tra le Organizzazioni Sindacali nazionali e l’Abi, come previsto dal verbale del 20/12/2013, per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei bancari.
Pur non essendo entrati nel merito di eventuali proposte, il tavolo ha registrato distanze abissali tra le diverse posizioni in merito alle prospettive ed agli obiettivi del negoziato futuro….

Piano industriale e voci di dentro

Nel corso degli incontri in Capogruppo abbiamo chiesto spiegazioni in merito a notizie di stampa riportanti dichiarazioni dell’Amministratore delegato Sig. Ghizzoni circa possibili modifiche del Piano Industriale 2010/2015 e chiarimenti rispetto alle voci circolanti sulla possibile attivazione di “scivoli” lunghi …

FERIE: che brutto clima!….Ma a chi giova?

Nel corso degli ultimi incontri avevamo chiesto all’azienda di differire il termine ultimo per la fissazione del piano ferie poiché il 31 gennaio è ritenuto oggettivamente troppo stringente. L’azienda ha concesso una proroga di soli 15 giorni con la motivazione che questo è l’unico modo per evitare disagi organizzativi ….

Welfare e conciliazione: Una Survey….da fare!

In questi giorni viene sottoposta a tutti i colleghi la seconda edizione della “Survey su welfare e conciliazione”, un questionario attraverso il quale l’Azienda intende raccogliere i suggerimenti ed i pareri sulle offerte e gli strumenti messi a disposizione dei dipendenti sotto la voce “welfare” e “conto welfare”…..

Permessi Ex Festivita’ 2014

I giorni di permesso per festività soppresse per il 2014 sono QUATTRO, in quanto non coincidenti con giorni festivi o non lavorativi, e ricorrono nei giorni: 19 marzo – San Giuseppe, 29 maggio ‐ Ascensione, 19 giugno ‐ Corpus Domini e 4 novembre – Unità Nazionale….

Comunicato dei neo Consiglieri di Uni.C.A.

I consiglieri neo eletti ned CdA della Cassa di Assistenza Sanitaria del Gruppo Uni.C.A. illustrano le principali novità per il 2014: campagna di adesione nuove polizze, nessun aggravio di costi per le colleghe e i colleghi, pensionate e pensionati ed esodati, cambiamento della Compagnia Assicurativa, provider unico per tutti ….

Welfare: mal gestito … dall’Azienda

Come noto l‘accordo del 9 luglio 2013 ha previsto l’erogazione del Premio Straordinario 2012, per chi sceglieva di non avere la somma in busta paga (840€), con accredito automatico al conto welfare nel mese di ottobre e la possibilità di utilizzare la somma (1140 euro) per spese per i figli, pagamenti di coperture integrative di UniCa e versamenti aggiuntivi nella propria posizione individuale nei Fondi Pensione …

Ferie: l’azienda sta superando il segno

Con l’approssimarsi della fine dell’anno il problema relativo alla fruizione dell’intero quantitativo di ferie maturato nell’anno in corso sta raggiungendo in alcuni casi carattere di criticità a causa delle continue pressioni operate da responsabili aziendali nei confronti di colleghe e colleghi …

Elezioni per il rinnovo del C.d.A di Uni.C.A. – Votate!

La nostra Cassa di Assistenza, istituita nel 2007, sta per entrare in un nuovo triennio di attività con il rinnovo delle cariche del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale. Le elezioni si svolgeranno da oggi 25 novembre sino a tutto il 6 dicembre attraverso il voto elettronico esercitabile tramite il link che è già sul portale di Gruppo:
(percorso MYHR>welfare&benefit>rinnovo organismi di UniC.A,)….

25 novembre ‘giornata internazionale contro la violenza sulle donne’: usciamo dal silenzio!

La violenza sulle donne è la violazione più diffusa dei diritti umani. Sia in tempo di pace che in tempo di guerra, le donne subiscono atrocità semplicemente per il fatto di essere donne. A milioni vengono picchiate, aggredite, stuprate, mutilate, assassinate, in qualche modo private del diritto all’esistenza. E’ una violenza che non conosce confini, distinzioni sociali, limiti di età, differenze …

People Survey: resistiamo alle pressioni!

Abbiamo notizia che, in vista della scadenza dei termini di presentazione, si stiano intensificando le pressioni da parte dei responsabili aziendali affinchè si proceda alla compilazione della People Survey. Le modalità sono diverse: in alcuni casi la funzione H R telefona ai direttori di filiale, i quali, a loro volta, mettono in atto diverse strategie per ottenere tale scopo …

Accordo sul Piano Strategico del 15 settembre 2012: Verbale di verifica finale sulle adesioni volontarie – proroga dei termini sulle donne optanti e riscatto militare (14/11/2013)

In linea il Verbale di riunione sottoscritto il 14 novembre al termine della verifica finale prevista dall’Accordo sul Piano Strategico del 15 settembre 2012 concernente in particolare il numero delle richieste di adesione volontaria all’esodo pervenute nei termini e alle condizioni previste nel citato accordo. Il dato delle adesioni ammonta all’88,55%. Le aziende presso cui verrà avviata la procedura di legge 223/91 saranno UniCredit Sp.A e Ugis. Sono stati inoltre prorogati al 31 dicembre 2012 i termini per le donne optanti e il riscatto del servizio militare …

Perchè NO alla People Survey

L’iniziativa “Boicottiamo la People Survey” è una delle forme di lotta di questo periodo di mobilitazione. Ecco 3 motivi per partecipare all’iniziativa: 1) è utile per dimostrare che siamo in tanti; è utile per dimostrare che sappiamo protestare a lungo; è utile per dimostrare che sappiamo resistere alle pressioni; 2) è facile: non costa nulla …

Scroll to Top
Torna su

Login