UNICREDITO GRUPPO

8/10/2015: Accordo programmatico di percorso

Il giorno 8 ottobre 2015, in Bologna si è convenuto quanto segue … in materia di gestione delle ricadute del Piano Strategico 2018 (II fase), Welfare aziendale (previdenza complementare, assistenza sanitaria, attività ricreative, tutele superstiti dipendenti deceduti, nuovi modelli di famiglia), Premio variabile di risultato, Contrattazione di II livello (valorizzazione professionale, qualità del lavoro e politiche commerciali, part time e flessibilità, formazione) …

8/10/2015: Accordo Premio Una Tantum di Produttività 2014

Considerato che .. i risultati di Bilancio relativi all’esercizio 2014 hanno evidenziato primi segnali di ripresa per il perimetro Italia .. le Parti, con il presente Verbale … hanno concordato di definire le condizioni e le modalità applicative di attribuzione al personale del Premio Una Tantum di Produttività 2014 …

8/10/2015: Lettera riservata Premio 2014

Unicredit dichiara che per i dipendenti che, nati tra il 1° gennaio 1960 ed il 31 dicembre 1965, non abbiano presentato la prevista documentazione previdenziale (EcoCert e Questionario Previdenziale) procederà all’erogazione del Premio in via provvisoria e con riserva di ripetizione …

Riparte il confronto – Le nostre priorità: VAP e 25-mo

L’incontro di lunedì 21 settembre ha segnato la ripresa del confronto con l’azienda dopo la pausa estiva. In merito alla notizia, diffusa dalla stampa qualche settimana fa, della probabile revisione del Piano Industriale 2018, l’azienda ha dichiarato di non disporre, al momento, di informazioni aggiuntive e che, quindi, il confronto sugli ulteriori esuberi sarà avviato solo quando saremo nelle condizioni di conoscere l’impatto sull’Italia delle decisioni che saranno assunte, entro la metà di novembre, dal C.d.A. …

Annunciati ulteriori esuberi: vogliamo chiarezza

Tutti i principali quotidiani italiani riportano la notizia che il Gruppo UniCredit sta valutando modifiche al Piano Strategico, presentato non più tardi di un anno fa, ed il conseguente taglio del personale, citando fonti “anonime”. UniCredit non commenta, preannunciando novità per l’autunno. Lo facciamo noi …

UCCMB: lettera aperta a Federico Ghizzoni A.D. di Unicredit S.p.A.

Le OO.SS. scrivono a Federico Ghizzoni – che ritengono uno dei principali artefici del progetto di cessione della maggioranza del pacchetto azionario di UCCMB – per chiedere che gli Amministratori soppessino non solo gli aspetti economici delle offerte e le loro logiche industriali, ma anche: – l’interesse pubblico di questo asset; – le reali prospettive future dei singoli progetti; – la tutela di un servizio di qualità a favore del Gruppo; – gli interessi della compagine aziendale di UCCMB, intesa come Personale di ogni ordine e grado.

ES – SSC Quarto incontro di verifica

Nel corso del quarto incontro di verifica rispetto alle intese del 27 aprile 2012 relative alla cessione del ramo d’azienda di HR, che ha portato alla costituzione di ES-SSC, come OO.SS. abbiamo, con forza, denunciato il fallimento del progetto industriale che stava alla base di quelle intese e manifestato grande preoccupazione rispetto alle prospettive occupazionali del personale trasferito…

Premio Aziendale 2014

E’ proseguito nella giornata del 15 luglio il confronto sul Premio Aziendale (VAP) riferito all’esercizio 2014, erogazione 2015, con le considerazioni Aziendali in risposta alla posizione sindacale esposta negli incontri del 6 e 7 u.s., riassunti nel comunicato del 7 luglio …

Premo Aziendale 2014 e Premio Variabile Risultato: il confronto prosegue a tutto campo

Nei giorni 6 e 7 luglio si sono svolti a Milano due incontri programmati sul Premio Aziendale 2014 e sulle linee guida del Premio Variabile di Risultato per gli anni a venire. Sul Premio Aziendale 2014 l’Azienda ha rappresentato una posizione da noi definita provocatoria: erogazione complessivamente limitata nell’importo e con criteri assolutamente opinabili …

Il Global Job Model alla prova della negoziazione

In previsione dell’avvio della negoziazione degli inquadramenti, si è svolto oggi a Milano l’incontro di presentazione del Global Job Model, il sistema introdotto unilateralmente dall’Azienda per mappare e valutare in maniera uniforme a livello internazionale i diversi lavori che si svolgono all’interno del Gruppo….

Piano strategico 2018: Testo dell’Accordo (28 giugno 2014)

Il giorno 28 giugno 2014,  in Milano UniCredit e le Aziende del Gruppo e le Delegazioni di Gruppo delle OO.SS. è stato stipulato l’accordo sulle ricadute occupazionali relativo al Piano Strategico 2018 confermando sino a tutto il 2018 le previsioni dell’Accordo 15 settembre 2012 (di cui sono integralmente confermati gli effetti nei confronti dei Lavoratori/Lavoratrici interessati dall’Accordo medesimo)

Piano Strategico 2018: Protocollo sulle prospettive di rilancio (28 giugno 2014)

Il giorno 28 giugno 2014,  in Milano UniCredit e le Aziende del Gruppo e e le Delegazioni di Gruppo delle OO.SS., richiamate nel loro complesso le Premesse dell’Accordo sulle ricadute del Piano Strategico 2018 sottoscritto in data odierna (che costituisce normativa unitaria ed inscindibile con il presente Protocollo), le Parti concordando sulla necessità di affrontare e proseguire il confronto complessivo avviato con la Lettera del 9 maggio 2014 …

Incontro sul Welfare aziendale

Si è svolto a Milano il primo incontro sulle politiche di Welfare aziendale, come previsto dall’art. 6 dell’accordo del 28 giugno 2014. Nell’occasione l’Azienda ha fornito una prima serie di informative sulle tematiche riguardanti la revisione del sistema del welfare aziendale …

Accordo FBA: verbale di accordo “La crescita sostenibile”

In data, 20 maggio 2015 tra UniCredit /Aziende del Gruppo; Unicredit Spa, Ubis, UniCredit Factoring
e le OO.SS DIRCREDITO- FD, FABI, FIBA/CISL, FISAC/CGIL, SINFUB, UGL CREDITO, UILCA e UNITA’ SINDACALE nelle persone premesso che: – il giorno 8 gennaio 2008 a seguito dell’accordo interconfederale, è stato costituito, tra Abi, Ania e Cgil, Cisl, Uil, il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua del Credito e delle Assicurazioni denominato Fondo Banche Assicurazioni (F.B.A.) …

Firmato accordo sul provvedimento del Garante della Privacy

Il 22 maggio scorso è stato sottoscritto tra UniCredit e le delegazioni di Gruppo delle scriventi Organizzazioni Sindacali, una intesa che dà attuazione all’Accordo Quadro Nazionale di Settore sul Provvedimento n° 192/2011 del Garante per la protezione dei dati personali, che prescrive alle Banche e a Poste Italiane una serie di misure riguardo la circolazione delle informazioni dei clienti e alla loro tracciabilità…..

Scroll to Top
Torna su

Login