UNICREDITO GRUPPO

Firmati con Abi Protocollo Relazioni Sindacali e accordo per aumenti a neo assunti ante 31 marzo 2015

Finalmente più soldi in busta paga per i giovani bancari: 175 euro lordi aggiuntivi per 13 mensilità; l’integrazione vale per tutti i giovani neoassunti dal 19/01/2012 al 31/03/2015; l’integrazione si interrompe al termine del periodo di applicazione del salario di inserimento professionale poichè con esso cessa qualsiasi penalizzazione. Grazie all’accordo firmato il 26/11 da gennaio 2016 tutti i giovani assunti dal 19/01/2012 al 31/03/2015 con contratto di inserimento avranno l’incremento citato con gli arretrati a partire da aprile 2015, rateo di tredicesima compreso

L’anima sociale del contratto

Con la firma unitaria del verbale sul Fondo Nazionale per il sostegno dell’Occupazione (FOC) nel settore del Credito del 25 novembre 2015, il Sindacato ha ottenuto una cosa molto importante per tutti noi giovani assunti dal 19 gennaio 2012 al 31 marzo 2015 …..

Confluenza Fondo Pensione ex Caritro (sez. B e C) nel Fondo Pensione di Gruppo

Informiamo i circa 450 Colleghi/Colleghe iscritti/e alle sezioni B e C del “Fondo interno” ex Caritro che, il 10 novembre 2015 è stato raggiunto, nell’ambito dell’Accordo sulla confluenza nel Fondo Pensione di Gruppo delle forme pensionistiche aziendali complementari denominate “Fondi Interni”, l’accordo per la loro confluenza nella Sezione II del Fondo Pensione di Gruppo.

Revisione del Piano Strategico 2018: non si vede una prospettiva di sviluppo

Ieri 11 novembre si è tenuto un incontro nel corso del quale il Capo del Personale del Gruppo ha illustrato i contenuti relativi all’annunciata revisione del Piano strategico 2018. In premessa abbiamo chiesto chiarimenti in merito alle indiscrezioni di stampa susseguitesi negli ultimi giorni che hanno alimentato un clima di forte preoccupazioni tra i Lavoratori, le Lavoratrici e la clientela del Gruppo …

Dichiarazioni di Marco Salvi, Segretario Responsabile Fisac CGIL del Gruppo UniCredit e di Elena Aiazzi Segretaria Nazionale Fisac CGIL

Non si scorge quel segnale di cambiamento rispetto al declino di questi anni, quella prospettiva di rilancio che invece sarebbe necessaria per dare fiducia alle persone che lavorano, garanzia di tenuta occupazionale nel tempo oltre che di valorizzazione professionale. La valutazione negativa riguarda anche l’individuazione di esuberi aggiuntivi, rispetto al precedente Piano, anche se gestibili attraverso l’utilizzo volontario del Fondo di Solidarietà di Settore …

Il premio aziendale 2014

Nell’ambito delle Intese raggiunte l’8 ottobre 2015 fra UniCredit e le Aziende del Gruppo e le Delegazioni di Gruppo delle OO.SS. FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL SINFUB, UGL CREDITO UILCA e UNISIN, v’è stata anche la definizione del Premio Aziendale 2014. Al riguardo, la soluzione adottata dalle Parti si articola in due aspetti …

Intesa 8/10/2015 su VAP 2014, percorso programmatico di confronto, premio 25-mo

Dopo 3 giorni di trattativa sono stati sottoscritti gli accordi su Premio Aziendale 2014 / Percorso programmatico di confronto in UniCredito / Lettera sulle modalità e tempi di erogazione del premio ex 25mo. Su questi accordi esprimiamo un giudizio complessivamente positivo. Il clima nel quale si è svolta la trattativa ha risentito delle inaccettabili posizioni che la controparte aveva annunciato nel corso dell’estate

Scroll to Top
Torna su

Login