UNICREDITO GRUPPO

Accordo sul processo di ridimensionamento degli organici dirigenziali nella II parte del Piano Strategico 2018

In data 8 marzo a Roma è stato siglato un importante accordo a seguito del piano industriale del Gruppo Unicredit 2011 – 2018, riguardante le ricadute sui livelli occupazionali dei dirigenti. La revisione del piano, avvenuta a Novembre 2015, prevedeva infatti la riduzione di 470 unità (circa un terzo dei dirigenti presenti nel Gruppo) mettendo in campo anche il rischio di operazioni di licenziamento collettivo.

Accordo sulle ricadute della II fase del Piano Strategico 2018 del Gruppo UniCredit – perimetro Italia

Il giorno 5 febbraio 2016 in Milano, UniCredit Aziende del Gruppo e le Delegazioni di Gruppo delle OO.SS. FABI, First/Cisl, Fisac/Cgil, Sinfub, UGL Credito, UILCA e UNISIN hanno stipulato il presente accordo sulla gestione delle ricadute occupazionali della seconda fase (triennio 2016/2018) del Piano Strategico 2018 concernenti il personale appartenente alle Aree Professionali/Quadri Direttivi.

Lettera del 5 febbraio 2016 delle OO.SS. su ES SSC

Le OO.SS. preso atto della lettera in oggetto, pur apprezzando le ulteriori previsioni in merito alle garanzie occupazionali, raccomandano ad UniCredit, in qualità di socio e di unico committente, di adoperarsi affinchè le ulteriori attività che saranno trasferite ad ES SSC, siano svolte all’interno del perimetro italiano della società …

Lettera del 5/2/2016 delle OO.SS. su Unicredit Leasing

Le sottoscritte OO.SS. in merito ai contenuti della revisione del Piano Industriale relativi alle ipotesi di riorganizzazione e/o cessione di UniCredit Leasing Italia, impegnano UniCredit a predisporre un piano di riorganizzazione e rilancio di tale azienda al fine di scongiurare ogni ipotersi di cessione all’esterno del perimetro del Gruppo; prospettiva per la quale, sin da ora, queste Organizzazioni manifestano la più totale contrarietà…

Piano Industriale: raggiunta l’ipotesi di accordo

Nella giornata del 5 febbraio 2016 è stata raggiunta un’ipotesi d’intesa sui vari argomenti di questa complessa e delicata trattativa che ha affrontato gli effetti della seconda fase del piano industriale, le assunzioni e stabilizzazioni del Personale a fronte delle uscite, ed il premio aziendale per l’anno 2015. Abbiamo perseguito fino all’ultimo una logica negoziale che ha avuto al centro il tema occupazionale ed i principi di equità, trasparenza ed equilibrio in coerenza con gli accordi …

Ma Unicredit SpA … che azienda è ? Ovvero “Il Fantasma del Natale passato”

Il 2015 ha rappresentato per UniCredit S.p.A. un anno da Guinness dei Primati, nemmeno lontanamente paragonabile agli anni precedenti, che pure si erano dimostrati prodighi di elementi sindacalmente rilevanti. I “record” realizzati nel 2015 riguardano certamente l’insistenza – oltre che l’insensatezza – delle pressioni commerciali e l’arroganza di troppi responsabili, non solo nella richiesta dei risultati di budget, ma anche nell’interpretazione, a dir poco “creativa”, di alcune normative …

Avviata la trattativa sulla revisione del Piano Industriale

Nei giorni 13 e 14 gennaio 2016 si è svolto il primo incontro con l’Azienda sulla gestione delle ricadute della Revisione del Piano Industriale 2015-2018, nell’ambito della procedura prevista dal CCNL di categoria. Nella prima giornata c’è stata l’illustrazione degli obiettivi strategici del Piano da parte del Responsabile della Banca Commerciale Italia sig. Piccini, mentre nella seconda, si è entrati nel merito delle ricadute sul Personale …

Donne, mamme, bimbi e bimbe: coperture Uni.C.A.

Quest’anno sono diverse le novità in tema di coperture per donne, mamme e bimbi. Le coperture sono state ampliate, pur mantenendo lo stesso costo del biennio precedente. Di seguito si elencano i casi di allargamento delle coperture, fermo restando tutto quanto già previsto nel biennio precedete di polizza (2014-2015) …

Assegno per il nucleo familiare

E’ in linea il n.15 dei Quaderni FISAC-CGIL in UniCredit Group, dedicato all’Assegno per il Nucleo familiare. Il fascicolo , oltre ad illustrare nel dettaglio i vari aspetti di questa particolare forma di “sostegno del reddito” – che va richiesta annualmente dagli/dalle interessati/e …

Scroll to Top
Torna su

Login