Comunicato unitario

Elezioni per il rinnovo del C.d.A di Uni.C.A. – Votate!

La nostra Cassa di Assistenza, istituita nel 2007, sta per entrare in un nuovo triennio di attività con il rinnovo delle cariche del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale. Le elezioni si svolgeranno da oggi 25 novembre sino a tutto il 6 dicembre attraverso il voto elettronico esercitabile tramite il link che è già sul portale di Gruppo:
(percorso MYHR>welfare&benefit>rinnovo organismi di UniC.A,)….

25 novembre ‘giornata internazionale contro la violenza sulle donne’: usciamo dal silenzio!

La violenza sulle donne è la violazione più diffusa dei diritti umani. Sia in tempo di pace che in tempo di guerra, le donne subiscono atrocità semplicemente per il fatto di essere donne. A milioni vengono picchiate, aggredite, stuprate, mutilate, assassinate, in qualche modo private del diritto all’esistenza. E’ una violenza che non conosce confini, distinzioni sociali, limiti di età, differenze …

People Survey: resistiamo alle pressioni!

Abbiamo notizia che, in vista della scadenza dei termini di presentazione, si stiano intensificando le pressioni da parte dei responsabili aziendali affinchè si proceda alla compilazione della People Survey. Le modalità sono diverse: in alcuni casi la funzione H R telefona ai direttori di filiale, i quali, a loro volta, mettono in atto diverse strategie per ottenere tale scopo …

Perchè NO alla People Survey

L’iniziativa “Boicottiamo la People Survey” è una delle forme di lotta di questo periodo di mobilitazione. Ecco 3 motivi per partecipare all’iniziativa: 1) è utile per dimostrare che siamo in tanti; è utile per dimostrare che sappiamo protestare a lungo; è utile per dimostrare che sappiamo resistere alle pressioni; 2) è facile: non costa nulla …

Boicottiamo la People Survey

Il giorno 16 settembre l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) ha consegnato alle Organizzazioni Sindacali, a corredo della lettera di disdetta del Contratto Nazionale, un documento dal titolo “La condizione di lavoro nel sistema bancario italiano: fattori di crisi”….

31 ottobre 2013: il diritto di sciopero prevale sulle ferie

Come già in passato, anche questa volta, in occasione dello sciopero nazionale della categoria proclamato per il 31 ottobre p.v., si sta verificando il problema di colleghi che avevano fissato giornate di ferie nel periodo interessato e del diniego da parte aziendale a spostare una giornata di queste per permettere loro di partecipare pienamente alla mobilitazione. Tale diniego non è assolutamente giustificabile …

UCCMB: un valore intangibile per il Gruppo

L’Azienda ci ha informato che, in data 17 ottobre, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato in merito agli assetti di UCCMB. E’ stato deciso di: trasferire la responsabilità dell’intera gestione del credito deteriorato dalla competence line GBS alla competence line del CRO (crediti) a partire dal gennaio 2014; dare avvio ad uno studio di fattibilità …

Flex for you: ennesimo stress per le agenzie

Come preannunciato nel comunicato del 23 settembre u.s. si sono svolti, nelle giornate del 3 e 4 ottobre, gli incontri riguardanti la ristrutturazione cd. Flex for you. L’Azienda, nel rispondere alle nostre osservazioni, ha meglio specificato le caratteristiche del progetto (che di seguito riassumiamo), ribadendo, in primo luogo, che questa iniziativa non si pone l’obiettivo di recuperare personale dalle agenzie ma di migliorare l’efficienza e dare impulso all’attività commerciale …

Disdettati anche nelle aziende del Gruppo gli accordi RLS

In data 18 settembre UniCredit ha dato formale disdetta degli accordi in tema di RLS a valere per tutte le aziende del Gruppo con decorrenza 1 ottobre 2013. Tale grave atto segue analoga lettera di disdetta effettuata dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI) in data 21 giugno 2013 seguita da tutte le altre aziende del settore. La decisione si inscrive nel disegno più generale di azzerare tutti gli accordi a tutela della retribuzione, professionalità, salute e diritti …

Incontro in capogruppo

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro per affrontare importanti temi riguardanti alcune società del Gruppo: UCCMB (richiesto, e ottenuto, un incontro alla presenza di UCCMB e delle relative RSA); UniCredit Leasing / Fineco Leasing (data di fusione non è ancora deliberata); Pioneer (forte preoccupazione alla luce del marcato ridimensionamento delle attività del polo di Torino); Polo UBIS di Reggio Emilia (chiesto un incontro per approfondire le finalità e il numero delle persone occupate in BTI) …

Gibson: raggiunto l’accordo per la cessione del ramo d’azienda / agreement reached for the sale of the company branch / Einigung erzielt über Verkauf des Unternehmenszweiges

… abbiamo comunque ritenuto essenziale, nell’interesse dei lavoratori, la sottoscrizione di un accordo che introduce tutele e garanzie nettamente superiori a quanto previsto dalla legge e dalle direttive europee. A partire dal 6  settembre p.v. si terranno le assemblee nei poli coinvolti dalla cessione … (… Starting from September 6th, the plenary meetings will be held in the centers affected by the sale … / … Ab dem 6. September werden in den vom Verkauf betroffenen Zentren die Vollversammlungen stattfinden …)

Procedura WPM: i colleghi non paghino la disorganizzazione

Dopo l’incontro tenutosi con l’azienda a Milano, torniamo in argomento in ordine alle criticità rilevate nell’adozione del nuovo sistema con il quale vengono eseguiti i processi di classificazione e gestione dei crediti non “performing” denominato WPM (Workout Process Management), reso operativo il 20 maggio scorso, che risulta essere uno strumento fondamentale in uso presso le strutture di Credit Monitoring, Special Network (Portafoglio Alfa) e Special Credit …

Accordo ES-SSC: incontro di verifica

Il 29 luglio u.s. si è svolto a Milano l’atteso incontro di verifica previsto dall’art. 17 dell’Accordo sottoscritto dalle scriventi Organizzazioni Sindacali per la gestione delle ricadute sui Lavoratori trasferiti da Ubis alla Newco ES- SSC, società del gruppo Hewlett Packard….

Premio straordinario 2012 – Una scelta di dignità: abbiamo rifiutato uno scambio ineguale

Nella notte di ieri 9 luglio si è chiusa la trattativa riguardante il “Premio Straordinario relativo all’esercizio 2012”, che prevede l’erogazione di 1.140,00 euro netti da destinare a “conto welfare” o, in alternativa, 840,00 euro lordi in caso di opzione volontaria ed esplicita di vedersi riconosciuto un “importo monetario” una tantum in busta paga …

…ANCORA SU PREMIO AZIENDALE E INQUADRAMENTI

Nei giorni 2, 3 e 4 luglio è proseguito il confronto con l’azienda sulle tematiche riguardanti il Premio Aziendale 2012 (VAP) e gli Inquadramenti della banca. Nelle prime due giornate il confronto si è sviluppato sul tema degli Inquadramenti, rispetto al quale si sono dovute constatare ancora rilevanti distanze tra le parti, in particolare sui tre seguenti punti…

Scroll to Top
Torna su

Login