Comunicato unitario

Il piano industriale 2013-2018 e la banca: proprio non ci siamo!

Il nuovo Piano Industriale di UniCredit si abbatte, ancora una volta, sulla rete distributiva e sugli organici delle filiali: non è una novità, purtroppo, né una brillante soluzione. Infatti, a fronte di un dimagrimento del tutto insignificante – ben 200 persone! – delle strutture di DG e Competence Lines, si ipotizzano migliaia e migliaia di esuberi negli sportelli …

Fusione Unicredit Leasing – Fineco Leasing

Dopo due giorni di trattativa, nel primo pomeriggio di venerdì scorso è stato firmato l’accordo di fusione per incorporazione di Fineco Leasing S.p.A. in UniCredit Leasing S.p.A. che avrà decorrenza oggi, 1° aprile 2014. Il confronto con l’azienda è stato rivolto principalmente alla maggior tutela degli effetti negativi prospettati con l’apertura della procedura, nello specifico la mobilità territoriale.

Fondo PREVIP: importanti novita’ per gli iscritti e le iscritte al Fondo

Nella seconda metà del mese di febbraio si sono tenuti fra Unicredit e le OO.SS. due incontri aventi per oggetto la Previdenza Complementare. L’azienda ha annunciato una versione più moderna e interattiva della sezione dedicata alla Previdenza Complementare sul Portale di Gruppo, attiva dai primi di marzo. Anche il sito del Fondo di Gruppo (www.fpunicredit.eu) ha proceduto a un restyling …

NON SI POSSONO CHIEDERE SACRIFICI AI LAVORATORI. LE RESPONSABILITA’ STANNO DA UN’ALTRA PARTE

Abbiamo appreso dal comunicato diffuso dall’Azienda che il Gruppo UniCredit ha registrato nel 2013 una perdita netta di 14,0 miliardi di euro. Si tratta di un risultato economico molto pesante rispetto al quale esprimiamo forte preoccupazione, nonostante sia stato presentato dall’A.D. Ghizzoni come un anno “di svolta”, in particolare, per come l’azienda ha gestito la comunicazione, il rapporto con i lavoratori e i loro rappresentanti, e impostato il piano industriale 2013/2018 scaricando sui lavoratori il costo della ristrutturazione. Da una prima lettura emerge come tale risultato sia riconducibile, prevalentemente, a voci straordinarie e ad una pulizia radicale sui crediti come conseguenza di una pessima gestione del credito che ha caratterizzato il Gruppo negli ultimi anni …

Incontro del 4 marzo tra OO.SS. e Azienda

In data 4 marzo si è tenuto l’incontro tra le OO.SS. e l’Azienda riguardante gli argomenti di cui all’art.12 del CCNL: andamento economico/produttivo (nel 2011 e 2012 i dati di bilancio sono stati decisamente positivi registrando, insieme ad un aumento di incassi, la riduzione dei costi ed un significativo utile netto.); profilo strutturale (forniti i dati sulla situazione delle risorse presenti in UCCMB in ordine a distribuzione, cessioni, assunzioni e trasferimenti); prospettive strategiche (articolazione degli obiettivi aziendali) …

CCNL: PRIMA DI PARTIRE IL TAVOLO REGISTRA GIA’ DISTANZE ABISSALI

Si è svolto in data odierna l’incontro tra le Organizzazioni Sindacali nazionali e l’Abi, come previsto dal verbale del 20/12/2013, per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei bancari.
Pur non essendo entrati nel merito di eventuali proposte, il tavolo ha registrato distanze abissali tra le diverse posizioni in merito alle prospettive ed agli obiettivi del negoziato futuro….

UCCMB: chiediamo informazione e chiarezza

Le organizzazioni sindacali di UCCMB e le Segreterie di Coordinamento del Gruppo hanno incontrato il giorno 21 febbraio 2014, il responsabile delle relazioni sindacali di Unicredit, l’HR della holding e di Uccmb. La delegazione aziendale ha confermato che, stante il persistente interesse di investitori, si stanno valutando ulteriori cessioni di crediti deteriorati. Per quanto riguarda UCCMB l’Azienda ha confermato che sta proseguendo lo studio di fattibilità, che, a oggi, risulta ancora nella fase preliminare …

Piano industriale e voci di dentro

Nel corso degli incontri in Capogruppo abbiamo chiesto spiegazioni in merito a notizie di stampa riportanti dichiarazioni dell’Amministratore delegato Sig. Ghizzoni circa possibili modifiche del Piano Industriale 2010/2015 e chiarimenti rispetto alle voci circolanti sulla possibile attivazione di “scivoli” lunghi …

FERIE: che brutto clima!….Ma a chi giova?

Nel corso degli ultimi incontri avevamo chiesto all’azienda di differire il termine ultimo per la fissazione del piano ferie poiché il 31 gennaio è ritenuto oggettivamente troppo stringente. L’azienda ha concesso una proroga di soli 15 giorni con la motivazione che questo è l’unico modo per evitare disagi organizzativi ….

Welfare e conciliazione: Una Survey….da fare!

In questi giorni viene sottoposta a tutti i colleghi la seconda edizione della “Survey su welfare e conciliazione”, un questionario attraverso il quale l’Azienda intende raccogliere i suggerimenti ed i pareri sulle offerte e gli strumenti messi a disposizione dei dipendenti sotto la voce “welfare” e “conto welfare”…..

Aggiornamento su Uccmb

In data 16.01.2014 le OO.SS. di Uccmb unitamente alle Segreterie di Coordinamento di Gruppo, hanno incontrato i Rappresentanti delle Relazioni Sindacali della Holding. Nel corso dell’incontro è stata illustrata la prospettiva operativa entro la quale Unicredit intende muoversi con riferimento ai crediti deteriorati di Gruppo riferendo quanto segue….

Welfare: mal gestito … dall’Azienda

Come noto l‘accordo del 9 luglio 2013 ha previsto l’erogazione del Premio Straordinario 2012, per chi sceglieva di non avere la somma in busta paga (840€), con accredito automatico al conto welfare nel mese di ottobre e la possibilità di utilizzare la somma (1140 euro) per spese per i figli, pagamenti di coperture integrative di UniCa e versamenti aggiuntivi nella propria posizione individuale nei Fondi Pensione …

Ferie: l’azienda sta superando il segno

Con l’approssimarsi della fine dell’anno il problema relativo alla fruizione dell’intero quantitativo di ferie maturato nell’anno in corso sta raggiungendo in alcuni casi carattere di criticità a causa delle continue pressioni operate da responsabili aziendali nei confronti di colleghe e colleghi …

Scroll to Top
Torna su

Login