Comunicato unitario

La mobilitazione continua con lo sciopero degli straordinari

n questi giorni cruciali per il nostro futuro professionale è assolutamente necessario mantenere vivo e consolidare il risultato dello sciopero, per continuare a dimostrare l’unità e la compattezza della categoria, e per farlo bisogna che tutti i colleghi continuino con determinazione nell’astensione dal lavoro straordinario proclamata fino al prossimo 28 febbraio 2015….

UCCMB: Cessione definita, ora l’incontro con i Sindacati

Le rappresentanze aziendali di UCCMB a fronte della avvenuta sottoscrizione, nella notte di ieri, di un accordo tra Unicredit e Fortress che prevede:
− la cessione ad affiliate di Fortress dell’intera partecipazione di Unicredit in UCCMB
− i termini e le condizioni di un contratto strategico per la gestione dei crediti deteriorati attuali e futuri di piccola e media dimensione ….

Il gigante di argilla!!!

Le Scriventi OO.SS. con profonda indignazione hanno appreso che in questi giorni ad alcuni colleghi sono state mosse delle contestazioni. L’ Azienda negli anni e in più occasioni aveva sempre riconosciuto (senza mai riuscire a risolvere!) il problema dei carichi di lavoro….

E’ tutto oro quel che luccica?

Nella mattinata del 15/12 si è svolto , presso la sede UBIS di Lampugnano, il primo incontro di verifica, previsto dall’art.15 dell’accordo del 5/9/2013. Per la delegazione sindacale erano presenti le Segreterie di Coordinamento Unicredit e le RSA VTS, mentre le delegazioni aziendali erano rappresentate da Monica Maci (IBM) Capo del personale di VTS e Marina Cappelli HRBP di VTS, mentre Unicredit era rappresentata da Antonio Beraldi delle relazioni sindacali di UBIS …

UniCredit Leasing S.p.A.: incontro con l’azienda

Ieri si è svolto un incontro tra le Parti Sindacali e l’Azienda. I temi principali: avvio del canale business Banca, distacchi multipli, mobilità, esternalizzazioni, situazione polo BS e processi formativi. Come è noto il progetto di integrazione con la Banca per la ripresa del mercato del leasing,  una filosofia nuova e sfidante, prevede che  il nostro unico canale di vendita dovrà essere UniCredit …

CESSIONE UCCMB – Le Segreterie Nazionali: necessari chiarimenti sulle vere ragioni industriali

Nel corso dell’incontro con il Responsabile delle Relazioni Sindacali, tenutosi venerdì 14 novembre, i Segretari Nazionali ed i Referenti di Gruppo delle scriventi Organizzazioni Sindacali hanno nuovamente espresso la propria netta contrarietà all’operazione, contestato i razionali della scelta, nonché il progetto industriale sottostante, e richiesto maggiori informazioni…

UCCMB: si aprirà un confronto sulle ricadute della cessione

Le lotte e la determinazione dei Lavoratori e delle Lavoratrici hanno consentito l’avvio del confronto sul trasferimento di ramo d’azienda e la conquista di un tavolo di confronto sulla più delicata partita delle garanzie ai lavoratori in caso di cessione di proprietà, superando le resistenze aziendali delle scorse settimane. E’ assolutamente importante mantenere elevata l’attenzione sul prosieguo delle trattative di Unicredit per la cessione di UCCMB,

Esodi incentivati: obiettivo adesioni sfiorato, al via le prime assunzioni

Si è svolto lo scorso 30 ottobre il previsto incontro di verifica sulla fase di adesione volontaria al piano di Esodi incentivati previsto nell’Accordo del 28 giugno 2014 sulla gestione delle ricadute del Piano Industriale.
Le adesioni volontarie hanno sfiorato l’obiettivo: sono stati 2383 FTE su 2390 i colleghi aventi diritto al pensionamento entro il 31 dicembre 2018 che hanno aderito al Piano, circa il 99,7%…

3 novembre 2014: partita una riorganizzazione piena di incognite!

Concluse le riunioni a livello di Region, il 29 ottobre è ripreso a livello centrale il confronto previsto dal CCNL sulla riorganizzazione della rete commerciale. Dagli incontri in Region e dal contatto diretto con i lavoratori erano emerse una serie di criticità sul nuovo modello e la necessità che fosse fatta maggiore chiarezza sui nuovi ruoli professionali e su alcuni delicati aspetti della nuova organizzazione del lavoro …

Fate il vostro gioco signori: Il futuro nostro e delle nostre famiglie al mercante in fiera!!!

Anche lo sciopero di due ore indetto per Venerdì 24 u.s. ha registrato una massiccia partecipazione dei Lavoratori, sostanzialmente in linea con le percentuali delle altre iniziative di mobilitazione (9 maggio e 16 ottobre). Questo a riprova, se ce ne fosse stato bisogno, della forte preoccupazione per la cessione e per le conseguenze sul Futuro e sulle garanzie occupazionali….

… Siamo tutti sulla stessa BARCA!!!

Il 90 % di noi, lavoratori di UCCMB, ha incrociato le braccia il 16 ottobre ed in oltre 250 a Milano, in piazza Gae Aulenti, abbiamo fatto sentire forte il grido: “giù le mani da UCCMB”. I lavoratori di UCCMB hanno ribadito la contrarietà alla cessione …

Open Day: non è un buon inizio

Come abbiamo gia’ rimarcato in un precedente comunicato, gli incontri che si stanno organizzando a livello di distretto (cd. “Open Day”), alcuni dei quali già effettuati, collocati al di fuori dell’orario di lavoro, non possono che comportare, da parte dei colleghi, una partecipazione del tutto volontaria….

Incontro annuale formazione: Formazione diffusa e di qualita’…?

Come previsto dal Contratto Nazionale in data 22 settembre abbiamo incontrato l’Azienda per l’Incontro Annuale sulla Formazione. Con una presentazione sufficientemente dettagliata ci sono stati presentati i principali dati riguardanti il 2013, da cui emerge che nonostante sia stata inferiore a quella dell’anno precedente la formazione risulta diffusa e, secondo l’Azienda, di una certa qualità…..

UCCMB: 16 ottobre di nuovo sciopero!

Nonostante il precedente del 9 maggio u.s., che ha visto la quasi totalita’ dei lavoratori di UCCMB unita nell’esprimere con forza la propria contrarieta’ di principio alla cessione, le oo.ss. aziendali, supportate dalle segreterie di gruppo, sono state costrette a prendere atto che le rassicurazioni della holding nel merito sono state ampiamente disattese lasciando alle oo.ss. e ai lavoratori, l’unica alternativa di ripristinare lo stato di agitazione….

Riorganizzazione della rete commerciale

Nei giorni 17 e 18 settembre si è aperta a Milano la procedura di confronto prevista dal CCNL sulla riorganizzazione della Rete Commerciale che andrà in vigore dal prossimo 3 novembre. In questo primo confronto è stato rappresentato alla OOSS il progetto Distretto 2.0 come parte integrante e attuativa del Piano Indutriale attualmente in vigore in Unicredit …

UCCMB: Chiediamo chiarezza e senso di responsabilità

In data 17 settembre, presso la sede ABI di Milano, si è tenuto il tentativo di conciliazione obbligatorio a seguito dell’apertura dello stato di agitazione. Il tentativo medesimo si è concluso con esito negativo, in quanto le OO.SS. non hanno ricevuto rassicurazioni di alcun genere in ordine alle ricadute occupazionali che potrebbero generarsi a seguito dell’operazione di vendita della nostra Banca …

UCCMB: siamo sempre più agitati!!!

A dispetto di quanto sin qui sbandierato dalla funzione HR di Gruppo sulla promessa di aggiornamento continuo sugli sviluppi delle trattative di vendita della ns banca, le notizie più recenti, nessuna piacevole, continuano a giungerci solo dagli Organi di stampa lasciandoci la preoccupante sensazione di non essere presi in considerazione …

Scroll to Top
Torna su

Login