Comunicato unitario

Piano industriale 2018: terzo incontro di verifica

Venerdì 20 maggio si è tenuto il terzo incontro di verifica degli accordi derivanti dal Piano Industriale 2018 nel corso del quale abbiamo affrontato, tra le numerose tematiche aperte, l’uscita delle 198 richieste residue (di cui alle originarie 383 rivenienti dalle opzioni di modifica ex Accordo 28 giugno 2014 e successive integrazioni), 70 delle quali al scadenzate al 1 luglio 2016 e 30 nei mesi successivi, sino al 1 dicembre 2016 …

Piano Industriale 2018: primo incontro di verifica

Venerdì 6 maggio si è svolto il primo incontro di verifica previsto dall’accordo 5 febbraio 2016, nel corso del quale l’Azienda ci ha comunicato l’esito dell’adesione ai piani di uscita volontaria. L’Azienda ha comunicato che sono 3.315 (FTE) i colleghi/e che hanno aderito al Fondo di Sostegno al Reddito Parte Straordinaria (36 mesi) …

Commercial pressures Unicredit Spa protocol signed

On April 22nd, 2016, at 5:30 am, after long, complex and contrivers negotiations, in Unicredit S.p.A. the “Protocol on Welfare in the Workplace and Marketing Policies” has been signed. The document, which was one of the objectives of the Group’s program agreement of October 8th, 2015, implements integrally the “Joint Declaration of Responsible Sales” signed during the European Works Council meeting on May 27th, 2015 …

Protocol on Welfare in the Workplace and Marketing Policies

UniCredit S.p.A. and the Coordinating Committee of UniCredit S.p.A. of the trade union organizations FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, SINFUB, UGL CREDITO, UILCA and UNISIN … pursuant to the provisions of art. 53 of the NA in force and with the intent to provide by the present agreement concrete elements that permit an ever greater distribution of a corporate culture that respects the work and the people and is line with the Group’s value system to which everyone exercising his role must adapt agree …

Pressioni commerciali – secondo incontro

Giovedì 17 marzo si è svolto il secondo incontro sul tema delle pressioni commerciali. L’azienda, in risposta all’analisi avanzata dalle Organizzazioni sindacali in occasione del precedente incontro, ha dichiarato un maggiore interesse, rispetto al passato, a questa problematica, anche alla luce del clima che si respira in rete, evidenziato dai numerosissimi comunicati prodotti nell’ultimo periodo da RSA e Coordinatori Territoriali di molte aree della banca …

Seconda parte del piano strategico 2018: firmato l’accordo per il ridimensionamento degli organici aziendali

Nel tardo pomeriggio di martedì 8 marzo 2016 è stata sottoscritta l’intesa riguardante la seconda fase del Piano industriale 2018, relativamente al processo di riduzione degli organici del personale dirigente. Ricordiamo che il CCNL Dirigenti non prevede, al contrario di quello delle Aree Professionali e Quadri Direttivi, una procedura contrattuale in caso di tensioni occupazionali.

Pressioni commerciali, inizia il confronto

In data 1 marzo 2016 si è svolto il primo incontro con l’Azienda sul tema “qualità del lavoro e politiche commerciali”, argomento di assoluta priorità e già inserito nel percorso individuato con l’accordo sottoscritto in data 8 ottobre 2015 a livello di Gruppo e fortemente richiamato all’interno dell’ultimo accordo sulle ricadute del Piano Industriale dello scorso 5 febbraio …

Avviata la trattativa sulla revisione del Piano Industriale

Nei giorni 13 e 14 gennaio 2016 si è svolto il primo incontro con l’Azienda sulla gestione delle ricadute della Revisione del Piano Industriale 2015-2018, nell’ambito della procedura prevista dal CCNL di categoria. Nella prima giornata c’è stata l’illustrazione degli obiettivi strategici del Piano da parte del Responsabile della Banca Commerciale Italia sig. Piccini, mentre nella seconda, si è entrati nel merito delle ricadute sul Personale …

Firmati con Abi Protocollo Relazioni Sindacali e accordo per aumenti a neo assunti ante 31 marzo 2015

Finalmente più soldi in busta paga per i giovani bancari: 175 euro lordi aggiuntivi per 13 mensilità; l’integrazione vale per tutti i giovani neoassunti dal 19/01/2012 al 31/03/2015; l’integrazione si interrompe al termine del periodo di applicazione del salario di inserimento professionale poichè con esso cessa qualsiasi penalizzazione. Grazie all’accordo firmato il 26/11 da gennaio 2016 tutti i giovani assunti dal 19/01/2012 al 31/03/2015 con contratto di inserimento avranno l’incremento citato con gli arretrati a partire da aprile 2015, rateo di tredicesima compreso

Confluenza Fondo Pensione ex Caritro (sez. B e C) nel Fondo Pensione di Gruppo

Informiamo i circa 450 Colleghi/Colleghe iscritti/e alle sezioni B e C del “Fondo interno” ex Caritro che, il 10 novembre 2015 è stato raggiunto, nell’ambito dell’Accordo sulla confluenza nel Fondo Pensione di Gruppo delle forme pensionistiche aziendali complementari denominate “Fondi Interni”, l’accordo per la loro confluenza nella Sezione II del Fondo Pensione di Gruppo.

Revisione del Piano Strategico 2018: non si vede una prospettiva di sviluppo

Ieri 11 novembre si è tenuto un incontro nel corso del quale il Capo del Personale del Gruppo ha illustrato i contenuti relativi all’annunciata revisione del Piano strategico 2018. In premessa abbiamo chiesto chiarimenti in merito alle indiscrezioni di stampa susseguitesi negli ultimi giorni che hanno alimentato un clima di forte preoccupazioni tra i Lavoratori, le Lavoratrici e la clientela del Gruppo …

Scroll to Top
Torna su

Login