Comunicato unitario

Raggiunte le 3900 adesioni FTE all’esodo: restano forti perplessità su operatività e riorganizzazione

Si è svolto ieri a Milano il previsto incontro di verifica sulle adesioni al Piano di esodi incentivato 2017 e alle diverse possibilità previste dall’accordo 4 febbraio 2017. L’Azienda ci ha innanzitutto comunicato ufficialmente che il previsto obiettivo di 3.900 adesioni FTE è sostanzialmente raggiunto e che tutte quelle pervenute saranno accolte … Da quanto rappresentato, emerge una nostra forte preoccupazione, denunciata all’Azienda, per l’impatto delle uscite sull’operatività quotidiana

Appello al voto: senza il quorum non passano le riforme di Uni.C.A. e del Fondo di Gruppo

Per tutto il mese di giugno il personale delle aziende del Gruppo UniCredit è chiamato a votare per l approvazione del Bilancio 2016 e delle Riforme Statutarie, sia del Fondo Pensione di Gruppo, che di Cassa Uni.C.A. … non raggiungere il quorum minimo di votanti porterà necessariamente alla mancata approvazione delle modifiche statutarie con il rischio concreto di perdita delle agevolazioni.

Votazioni Fondo Pensione EX BANCA CRT

Nel mese di luglio la consigliera Michela CICILANO consigliere eletto in rappresentanza dei lavoratori per il FONDO PENSIONI EX ESONERATIVO BANCA CRT terminerà il suo incarico per cessazione del rapporto di lavoro e si terranno pertanto le elezioni per la sostituzione dello stessa. Tutti i colleghi EX BANCA CRT in servizio saranno chiamati a votare per l’elezione del consigliere in sostituzione della collega uscente …

Accordo per l’elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

E’ stato raggiunto l’11 maggio scorso l’accordo in tema di “salute e sicurezza sul luogo di lavoro” centrato sulla figura del ‘Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)”, figura fondamentale di raccordo tra Lavoratori e Azienda in quanto, per tutto ciò che è relativo alla salute e sicurezza delle Lavoratrici e dei Lavoratori in Unicredito, ha il compito di: raccogliere e indirizzare le necessità specifiche dei singoli Lavoratori; affiancare, proporre soluzioni e controllare l’operato dell’Azienda; agire di iniziativa per segnalare potenziali criticità.

Approvazione Bilancio 2016 e Riforme Statutarie del Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo Unicredit

I Consiglieri del Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo Unicredit, hanno, nel consueto incontro annuale svoltosi il giorno 21 c.m., illustrato alle scriventi OO.SS. i dati annuali di bilancio, nonché l’andamento triennale del Fondo stesso … Il patrimonio netto complessivo del Fondo (Conti statutari) a fine 2016 ammonta a Euro 3.132.689.527, in aumento rispetto al 2015 di Euro 184.732.685 (+6,27%).

8 marzo 2017: congedo a favore delle donne vittime della violenza di genere

Nella giornata mondiale della donna, unendoci all’iniziativa della rete delle Consigliere di Parità ed alla protesta organizzata dalle donne di oltre 40 paesi, come OO.SS. abbiamo voluto fare un passo non solo simbolico ma anche concreto, per dare un nostro contributo alle donne che subiscono violenza, favorendo l’applicazione di quanto prevede la legge in tema di congedi …

Tesorerie, quale futuro?

Venerdì 17 febbraio, ci è stato presentato dall’Azienda il Focus Organizzativo/Produttivo sul Public Administration Italy, con gli impatti dei trasferimenti di attività del progetto iPC … Tesorerie … si avrà un notevole ridimensionamento degli organici con notevoli ripercussioni sulla qualità della vita lavorativa.

Piano di trasformazione 2019 Raggiunto l’Accordo

L’ipotesi di accordo, raggiunto nella notte del 4 febbraio 2017, concernente la gestione delle ricadute del piano strategico “Transform 2019”, si colloca in un contesto di criticità complessiva per il Gruppo. L’accordo nelle premesse evidenzia gli elementi di forte discontinuità del piano che dovrà permettere al Gruppo di superare la situazione di difficoltà che ha caratterizzato gli ultimi anni …

Piano di trasformazione 2019: Unicredit NON vuole investire sul PERSONALE

Nei giorni scorsi sono proseguiti gli incontri di approfondimento delle molteplici materie di negoziazione relative alle ricadute del Piano di Trasformazione 2019 quali: Premio Straordinario 2016 e indicatori Premio Aziendale esercizio 2017; Nuove assunzioni; Inquadramenti; Gestione delle uscite; Rientro nel Gruppo dei Lavoratori/trici e delle attività svolte da Es-Ssc; Riordino della previdenza complementare; Adeguamenti statutari e potenziamento della Cassa sanitaria Uni.C.A; Riorganizzazione dei Cral …

Esito elezioni per il rinnovo del C.d.A. di Uni.C.A.

Le elezioni, svoltesi dal 28/11/2016 sino a tutto il 12/12/2016 attraverso il voto elettronico, hanno confermato l’indicazione fornita dalle Organizzazioni Sindacali scriventi, il cui obiettivo dichiarato era e sarà di continuare il proficuo, significativo lavoro svolto sino ad oggi dal Consiglio uscente, sempre allo scopo di migliorare un servizio così delicato a favore di lavoratrici, lavoratori, personale nel Fondo di Solidarietà e Pensionati …

Piano industriale 2017-2019: avvio della trattativa

Nelle giornate del 10,11 e 12 gennaio si sono svolti i primi incontri previsti dalla procedura per la gestione delle ricadute del piano di Trasformazione 2019. In apertura, l’azienda ha tracciato un quadro complessivo dello scenario in cui tale piano si colloca, sottolineando, in modo quasi esclusivo, l’esigenza di ridurre i costi ed, in particolare, di tagliare quelli relativi al personale …

Nuovo piano industriale 2017/2019

In data odierna il nuovo Piano Strategico, denominato “Piano di Transformazione 2019” è stato presentato, praticamente in contemporanea, a Milano ai componenti del CAE e alle Organizzazioni Sindacali italiane, e a Londra, direttamente dall’AD ai mercati finanziari …

Un messaggio nella bottiglia

Il giorno 28 novembre le rappresentanze sindacali scriventi hanno incontrato l’Azienda per discutere di Whistleblowing, outsourcing del RUN di GES e Big Data & Analitycs, Smart Work Performance Management e proroga delle date di fruizione dei riposi compensativi … Il messaggio che mettiamo nella bottiglia, indirizzato al nuovo Management, è che il “nuovo corso” deve assolutamente avere l’obiettivo imprescindibile di non disperdere il patrimonio umano e professionale presente all’interno di Ubis.

Raggiunto l’accordo per la cessione del ramo d’azienda PL CARDS MONETICA a SIA

Nel pomeriggio di mercoledì 23 novembre, è stato raggiunto l’Accordo per il trasferimento del ramo d’azienda PL CARDS di Ubis alla New.co P4CARDS, che al 01.01.2017 diventerà una società del gruppo SIA, a seguito della cessione dell’intero pacchetto azionario. Questa cessione prevede, per la prima volta in UBIS, il trasferimento totale (e non più il 51%) ad un Gruppo che, a differenza delle passate “esternalizzazioni”, applica il CCNL del credito.

Credito su pegno: dall’asta dei gioielli all’asta dei lavoratori

Nelle diverse sedi (e caveau) “blindatissimi” del Credito su Pegno in Italia, (Milano, Roma, Napoli, Palermo, Catania….) in questi giorni sono stati accompagnati i massimi dirigenti di una famosa casa d’asta austriaca che opera in Europa (Dorotheum). Con il preavviso di qualche giorno è stato, dall’azienda, comunicato ai responsabili delle strutture che tali visite erano di “natura commerciale” …

TUA in Unicredit e le trattative per la cessione del ramo Cards

La Trade Union Alliance di Unicredit ha sempre dichiarato e più volte ribadito la sua contrarietà alle esternalizzazioni, operazioni di impoverimento umano e professionale dei Gruppo. Non c’è stata esternalizzazione che abbia portato i risultati dichiarati sia in termini di risparmio dei costi sia in termini di miglioramento del busines. Al contrario abbiamo assistito a un evidente scadimento della qualità dei servizio e al deterioramento delle condizioni di lavoro. Il Progetto Newton ne è il più recente esempio. …

The Trade Union Alliance and the outsourcing of Cards

The Trade Union Alliance in UniCredit has always declared and repeatedly reaffirmed its opposition to outsourcing that represents an operation of human and professional impoverishment. There is no outsourcing project that has brought the results declared in terms of cost savings or economic evolution. Instead of it, the consequences are diminution of quality of service and deterioration of the working conditions …

Ad Personam … ancora non ci siamo !

La preannunciata intenzione da parte di UniCredit di procedere, in occasione del prossimo aumento retributivo previsto dal CCNL vigente, all’assorbimento, per la quota corrispondente, degli ad personam assorbibili rappresenta uno schiaffo, l’ennesimo, ai lavoratori, di cui certamente non si sentiva il bisogno. L’iniziativa unitaria che abbiamo intrapreso con la lettera recapitata il 7 ottobre ha già avuto l’effetto di un modesto ridimensionamento che giudichiamo, però, del tutto insoddisfacente.

Finisce Open, aumentano le pressioni

Tutti i lavoratori di UniCredit SpA sono stati informati direttamente dall’A.D. delle nuove nomine fatte nel gruppo e nella Banca Commerciale Italia. Dal mese di luglio è partita la definizione del nuovo modello di servizio della Banca e per attuarla sono stati incaricati due nuovi Responsabili per l’Italia, uno per le attività Retail ed uno per le attività Corporate, che stanno lavorando al progetto da diverse settimane.

Scroll to Top
Torna su

Login