PROCESSO DI INTEGRAZIONE CARITRO S.p.A. GRUPPO UNICREDITO
Verbale dintesa
Il giorno 29/11/00 tra la
CARITRO S.p.A.
e le Organizzazioni Sindacali Aziendali della
FABI, FALCRI, FEDERDIRIGENTI, FIBA/CISL, FISAC/CGIL e UIL.CA.
premesso che:
1. nellambito del processo di integrazione di CARITRO S.p.A. nel GRUPPO UNICREDITO ITALIANO, le attività di back-office della Direzione Generale verranno gradualmente conferite alla Società Consortile Unicredit Produzioni Accentrate, U.P.A. S.C.p.A.;
2. tale processo si svolge nellambito delle previsioni di cui allart. 154 e 34 dei CCNL rispettivamente del 19/12/1994 e 16/6/95, per il personale impiegatizio e direttivo;
3. in relazione a detto processo di integrazione, non sono previsti fenomeni di mobilità verso altre aziende del Gruppo, salvo espresse disponibilità individuali;
le parti convengono sulle seguenti modalità di intervento nei confronti di quei lavoratori che, conseguentemente allattuazione del predetto processo, saranno coinvolti nella mobilità interna.
1. La prima fase del processo riguarderà le seguenti attività:
a. nellambito della Funzione Back Office Estero e Strumenti Finanziari:
- contabilità e segnalazioni;
- incassi e pagamenti;
- spunta;
- tutte le attività relative agli strumenti finanziari, ad esclusione di quelle connesse ai cambi ed al supporto del front-office;
b. nellambito della Funzione Back Office Sistemi di Pagamento e Servizi Diversi:
- banche e spunta;
- bonifici;
- conti correnti, certificati di deposito, depositi a risparmio;
- anagrafe generale;
c. nellambito della Funzione Gestione Patrimoni:
- back-office.
2. Saranno interessate complessivamente 26 posizioni lavorative, di cui:
a. diciotto nellambito della Funzione Back Office Estero e Strumenti Finanziari;
b. sette nellambito della Funzione Back Office Sistemi di Pagamento e Servizi Diversi;
c. una nellambito della Funzione Gestione Patrimoni.
3. Per il processo di mobilità saranno applicate le previsioni contrattuali in materia di trasferimenti disposti ad iniziativa dellAzienda.
4. La destinazione dei Dipendenti sarà disposta tenuto conto delle esigenze organizzative e di servizio e ricercando il massimo grado di consenso da parte degli interessati sulla scorta delle informazioni raccolte con apposite interviste individuali, in base alle preferenze espresse dai singoli sul piano professionale, geografico, familiare e personale, considerati la loro anzianità lavorativa e linquadramento.
5. Linserimento dei Dipendenti destinati alle unità periferiche avverrà attraverso idonee iniziative di formazione ed addestramento di base, il cui programma dettagliato costituisce parte integrante del presente accordo. Ulteriori interventi formativi aggiuntivi dovranno riguardare le posizioni professionali più elevate.
6. LAzienda si impegna a fornire tempestivamente una completa informativa alle OO.SS. sulle fasi di attuazione del processo di mobilità.
Nota a verbale
LAzienda ha reso informativa circa laffidamento temporaneo a CariVerona conseguente alla migrazione del sistema informativo di alcune attività di controllo e sistemazione dei dati attinenti la procedura Sisba Segnalazioni di Vigilanza.